LITIGATION - ADMINISTRATIVE JURISDICTION
Gattamelata and Associates Law Firm
The Firm has particular expertise in judicial matters: litigation is one of the areas of greatest notoriety and effectiveness, due to the prosecuting experience of its members and the long teaching in administrative justice of the name partner. The Firm assists its Clients in any administrative and accounting dispute, before the following courts:
Tribunali Amministrativi Regionali (TAR) in Italy
Consiglio di Stato in Rome, including Corte di Cassazione, in case of conflicts of jurisdiction between ordinary and extraordinary judges
“domestic justice” commissions of the Chamber of Deputies and the Senate of the Republic
European Court of Human Rights
Corte dei conti
Corte Costituzionale
Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Camera dei Deputati
Senato della Repubblica
Presidenza della Repubblica
Pubblications Commento all’art. 8 c.p.a. – Cognizione incidentale e questioni pregiudiziali
Il ricorso in Cassazione sulle sentenze del Consiglio di Stato
Ancora sulla competenza dei T.A.R.
La competenza dei T.A.R.
[Stefano Gattamelata] I limiti della revocazione innanzi alla Plenaria in AA.VV. L’attività nomofilattica del Consiglio di Stato (commentario sentenze Adunanza Plenaria 2016; curatore S. Toschei) Roma, Direkta 2017 (517-529)
[Stefano Gattamelata – Francesca Romana Feleppa] Le impugnazioni in AA.VV. Le sanzioni amministrative (curatore Cagnazzo, Toschei, Tuccari) Milano Giuffrè, 2016 (1113-1130) [Stefano Gattamelata] Ancora sulla competenza dei T.A.R. in AA.VV. L’attività nomofilattica del Consiglio di Stato (commentario sentenze Adunanza Plenaria 2014 e 2015; curatore S. Toschei) Roma Direkta, 2016 (428-448)
[Stefano Gattamelata] La questione pregiudiziale a cavallo tra c.p.a. e c.p.c.. in AA.VV. (curatore: N.Corbo; F. Nuzzo; M. Ricci) Diritto privato ed interessi pubblici - Studi in Onore del Prof. Lucio V.Moscarini., Roma Aracne 2016 (2, 725-741)
[Stefano Gattamelata] Cognizione incidentale e questioni pregiudiziali in AA.VV. Codice della Giustizia Amministrativa -Le fonti del diritto (curatore G. Morbidelli) Milano, Giuffrè, 2015 (218 – 259)
[Stefano Gattamelata] La competenza dei T.A.R. in AA.VV. L’attività nomofilattica del Consiglio di Stato (commentario sentenze Adunanza Plenaria 2013; curatore S.Toschei), Direkta 2014 (99-112)
[Stefano Gattamelata] La competenza in AA.VV. L’attività nomofilattica del Consiglio di Stato (commentario sentenze Adunanza Plenaria 2012; curatore S.Toschei) Roma Direkta, 2013 (416-456)
[Stefano Gattamelata] Riflessioni sulla competenza in AA.VV. L’attività nomofilattica del Consiglio di Stato, (commentario sentenze Adunanza Plenaria 2011; curatore S.Toschei) Roma Direkta, 2012 (416-432)
[Stefano Gattamelata - Francesca Romana Feleppa] Il documento informatico nel processo telematico), in Riv. Informatica e diritto, 2007 (1-2, 53-82)
[Renzo Cuonzo] Il processo amministrativo: spunti di riflessione sui motivi assorbiti in primo grado e sulla loro riemersione in appello, in Riv. Amm., 2003 (627 e ss.)
[Stefano Gattamelata] Amministrazione pubblica e processo: nuovi campi di utilizzazione delle tecniche telematiche, in Giust.it, 2001 (5)
[Stefano Gattamelata] Un nuovo tassello per un processo telematico: riflessioni sul D.M. n. 123/01, in Nuove leggi civili commentate, 2001 (3-4, 532 e ss.);
[Renzo Cuonzo] Novità in tema di prevalenza del diritto di accesso sul diritto alla riservatezza, in Riv. giur. quadr. servizi pubblici, 1999 (2, 99 e ss.)
[Stefano Gattamelata] Interesse da tutelare: problema di giurisdizione o di merito, Dir. proc. amm., 1996 (II, 46 e ss.)
[Renzo Cuonzo] Autonomia e strumentalità del diritto di accesso (art. 22 della legge n. 241/1990) e della correlata impugnativa giurisdizionale, in Amministrazione e politica, 1995 (4/5, 89 e ss.)
[Stefano Gattamelata - Aristide Police] Contatti tra giurisdizioni nella Repubblica federale tedesca (a commento della legge per la garanzia dell'unità della giurisprudenza delle Supreme Corti Federali del 19 giugno 1968), in Dir. proc. amm., 1995 (III, 367 e ss.)
[Stefano Gattamelata] Revocazione e revoca: due istituti e due discipline, in Dir. proc. amm., 1994 (II, 111 e ss.);
[Stefano Gattamelata] Effetti dell'annullamento sugli atti conseguenziali, in Dir. proc. amm., 1991 (II, 308 e ss.)
T.A.R. Lazio – remissione alla Corte Costituzionale della L.R. Lazio n. 7/2018 di ampliamento del Parco Regionale dell’Appia Antica
Il processo in materia di appalti pubblici - Problemi, profili critici e prospettive di riforma